Il Capodanno Cinese a Londra è un evento davvero grande e caratteristico, fatto di sfilate, danze, bancarelle, addobbi e piatti tipici cinesi, per giornate all’insegna del divertimento che vanno avanti per circa due settimane.
Il Capodanno Cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera o Capodanno Lunare, è la festa con cui si celebra l’inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Se state pianificando un viaggio nella città di Londra durante questo evento, avete scelto il periodo giusto per vedere questa incredibile metropoli. Durante le due settimane in cui si celebra la Festa di Primavera Cinese, la capitale del Regno Unito si ricopre in diversi quartieri di addobbi rossi, lanterne, bancarelle e tanti eventi a tema.
Scopriamo nel dettaglio cosa ci aspetta quest’anno per il consueto Capodanno Cinese di Londra, evento tra i più grandi d’Europa.
Capodanno Cinese a Londra 2025
Il Capodanno Cinese a Londra torna nel 2025 con i festeggiamenti che cominceranno mercoledì 29 gennaio e termineranno in grande stile mercoledì 12 febbraio, facendoci entrare nell’anno del serpente.
Diversi gli eventi che celebreranno per due settimane l’arrivo del nuovo anno lunare, ma come da prassi quello più grande sarà nella maestosa piazza di Trafalgar Square.
Dovete infatti sapere che ogni anno, per tutta la durata dell’evento, in questa piazza, vengono allestite diverse bancarelle, presso le quali sono venduti oggetti relativi alla cultura cinese, al segno di quest’anno, nonché pietanze tipiche del Paese di Mezzo.
Come da prassi, al centro di Trafalgar Square verrà allestito un grande palco, al lato del quale ci saranno diversi grandi schermi. Per diversi giorni, su questo grande palco, artisti cinesi e non solo, porteranno avanti un programma ricco, che verrà proiettato sui limitrofi schermi, quindi visibile anche da lontano.
Una transenna separa le bancarelle dal grande palco, se volete arrivare vicino dovete pagare un biglietto.
Il cuore della Festa di Primavera è senza alcun dubbio nel caratteristico quartiere di Chinatown di Londra. Da Trafalgar Square ci si arriva a piedi in poco meno di 10 minuti.
Per tutta la durata del Capodanno Cinese, il quartiere si ricopre di addobbi stravaganti, la maggior parte dei quali sono del colore di questo evento, il rosso, seguiti da grandi draghi e da simboli legati al segno di quest’anno.
Insomma, se volete immergervi nella cultura cinese vi consiglio una visita alla bellissima Chinatown di Londra, un quartiere bello da visitare 12 mesi l’anno, ma che con l’arrivo della Festa di Primavera diventa ancora più bello. Qui potrete provare la vera cucina che proviene dalla Cina, i diversi ristoranti del posto vi offriranno un menù che per l’occasione include portate tipiche del Capodanno Lunare Cinese.
Se non avete voglia di fermarvi a mangiare perché volete continuare a girare, potete provare i bao buns alla Bun House di Chinatown di Londra. I bao bun sono un piatto tipico cinese, dei piccoli panini di riso con dentro diversi ripieni, che presso la Bun House possono essere presi a portar via e consumati in strada.
Nel quartiere di Chinatown a Londra, ci sono anche tantissimi supermercati dove sarà possibile trovare prodotti tipici della Cina, nonché negozietti con diversi souvenir dell’evento.
Capodanno Cinese a Londra: date e programma
Nome: Capodanno Cinese a Londra.
Date e orari: dal 29 gennaio al 12 febbraio 2025.
Biglietti: ingresso gratuito, previsto il pagamento solo per arrivare sotto il palco di Trafalgar Square.
Tipo di evento: Capodanno Cinese.
Informazioni:
- Evento organizzato dal Comune di Londra.
- Maggiori informazioni sono disponibili nel sito ufficiale di Chinatown a Londra.
Dove: Londra, Inghilterra, Regno Unito.
Come arrivare: per maggiori informazioni su come arrivare è possibile consultare la mappa di Chinatown a Londra e la mappa di Trafalgar Square di Londra.
Anche per questa edizione del Capodanno Cinese 2025 ci sarà la sfilata che partirà da Charing Cross Road e Shaftesbury Avenue, la quale sarà la classica cerimonia di apertura di questo evento nella città di Londra, che arriverà fino al quartiere di Chinatown.
Se avete voglia di immergervi completamente nei festeggiamenti del nuovo anno cinese a Londra, vi invito ad indossare qualcosa di rosso, il colore ufficiale del Capodanno Cinese, nonché ad augurare buon anno nella lingua ufficiale, basta un semplice “Kung Hei Fat Choi”, che significa “buon anno”.