Eventi Vicino A Me

Festa del Mandorlo in Fiore a Naro 2025: date e programma

Festa del Mandorlo in Fiore a Naro 2025: date e programma

Foto autore Marco Valeri

La Festa del Mandorlo in Fiore a Naro torna nel 2025 per accogliere la stagione primaverile con giornate di festa che verranno celebrate sotto i bellissimi colori dei mandorli in fiore.

 

Siamo a Naro, comune in provincia di Agrigento, nella regione Sicilia, dove ogni anno la stagione della rinascita viene celebrata con un evento che prevede la sfilata dei costumi tradizionali, dei carretti siciliani e l’esibizione di artisti nazionali e internazionali.

 

A tutto questo si aggiunge il fatto che siamo in una delle terre in cui è possibile provare ricette davvero deliziose e prodotti tipici di alta qualità, due ingredienti vincenti di questa nuova edizione della Festa del Mandorlo in Fiore a Naro 2025 che andiamo a scoprire nel dettaglio.

 

 

Festa del Mandorlo in Fiore a Naro 2025

 

La Festa del Mandorlo in Fiore a Naro arriva nel 2025 con una nuova edizione che prevede giornate di festa e divertimento.

 

L’evento è conosciuto con il nome di Primavera Narese ed anche per quest’anno l’appuntamento è nella bellissima Valle del Paradiso, un luogo incantevole della regione Sicilia, nel quale durante questo periodo dell’anno gli alberi di mandorlo sono pieni di fiori, i cui petali bianchi e rosa creano un panorama speciale.

 

È proprio nella Valle del Paradiso che ci sarà la classica sfilata dei carretti siciliani, tutti allestiti come da tradizione, seguiti a suon di musica dalle persone del posto, vestiti con gli abiti classici, uno spettacolo colorato ed emozionante, tra i momenti sicuramenti più belli di questa manifestazione.

 

Anche per questa edizione 2025 non mancherà Miss Primavera Narese, l’evento che prevede l’elezione della ragazza più bella della Festa del Mandorlo in Fiore a Naro, a cui verrà assegnato il trofeo Aurea Fenice. Secondo la tradizione e il mito che c’è dietro alla sagra di Naro, questa elezione viene svolta per rievocare il ritorno della dea Proserpina nel mondo dei vivi.

 

Dovete sapere che è proprio a Naro che è nata la famosa Sagra del Mandorlo in Fiore ad Agrigento, evento che oggi è atteso e seguito in tutto il mondo. È il 27 febbraio del 1938, data in cui viene organizzata la prima edizione della Festa del Mandorlo in Fiore a Naro, un’idea del conte Alfonso Gaetani, con il fine di far conoscere i prodotti tipici del territorio in giornate di festa e divertimento.

L’evento prese il nome di Festa del Mandorlo in Fiore in quanto fu organizzata nella bellissima Valle del Paradiso, una località ricca di questi alberi in fiore, che ispirarono il nome della manifestazione.

Questa festa di primavera riscuote fin da subito un certo successo. Nel 1940 lo stesso conte Alfonso Gaetani decide di far partire un carretto siciliano da Naro seguito da un corteo con i vestiti classici del luogo, il quale raggiunse il Tempio della Concordia, nella bellissima Valle dei Templi di Agrigento, dove venne organizzata una grande festa.

 

Da quell’anno, l’evento si è trasferito ad Agrigento, ma nonostante questo ancora oggi viene organizzata una sua variante, quella che oggi conosciamo come Festa del Mandorlo in Fiore a Naro o Primavera Narese. Scopriamo più da vicino le date e il programma di quest’anno.

 

Primavera Narese: date e programma

 

Nome: Festa del Mandorlo in Fiore a Naro.

 

Date e orari: in attesa delle date ufficiali.

 

Biglietti: ingresso gratuito.

 

Tipo di evento: sagra.

 

Informazioni:

 

Dove: comune di Naro, provincia di Agrigento, regione Sicilia.

 

Come arrivare: maggiori informazioni su come arrivare sono disponibili nella mappa di Naro.

 

Possiamo dire che uno dei momenti migliori per visitare la Sicilia è durante la Primavera Narese, un evento storico, ancora oggi dalla bellezza unica, con la sfilata dei carretti siciliani e dei costumi classici del posto.

 

La Festa del Mandorlo in Fiore a Naro è anche un momento per provare le delizie della cucina siciliana, nonché i prodotti tipici di questa terra generosa.

 

Durante queste giornate di festa sarà anche possibile passeggiare per questo borgo, scoprendo le sue principali bellezze, come il Castello Chiaramonte, il Duomo Normanno, il Castellaccio e il Duomo, nonché muoversi nel territorio limitrofe con il caratteristico Treno del Mandorlo in Fiore.

Festa del Mandorlo in Fiore a Naro

Articolo scritto da

Foto autore Marco Valeri

Marco Valeri

Mi chiamo Marco Valeri, autore e blogger per passione, web developer di professione. Nel tempo libero amo leggere e scoprire il mondo, scrivendo di tutte quelle che sono le mie esperienze.