Fiori di Inverno torna nel 2025 con tantissimi eventi in cui il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco Veneto IGP fanno da protagonisti.
Si tratta di una serie di sagre, fiere e feste del radicchio rosso di altissima qualità, che prendono forma tra le terre di Treviso e Venezia, per un insieme di appuntamenti all’insegna dei prodotti tipici, della degustazione ed anche del divertimento.
Musica dal vivo, stand gastronomici, vendita diretta dei prodotti locali, visite guidate e molto altro ancora è quello che vi aspetta per questa nuova edizione di Fiori d’Inverno 2025, andiamo a scoprire le novità di quest’anno.
Fiori di Inverno 2025
Fiori d’Inverno 2025 è una manifestazione culturale che permette di scoprire l’Italia tramite i suoi sapori.
Ogni anno, in questa parte del Nord della Penisola, viene raccolto il radicchio rosso precoce e il radicchio rosso tardivo, il primo a partire dal mese di settembre e il secondo nel mese di novembre.
Queste pregiate cicorie rosse vengono poi lavorate all’interno di prodotti e piatti tipici che è possibile scoprire alle diverse manifestazioni culturali che portano questo nome.
Infatti, durante i diversi eventi di Fiori d’Inverno, avrete modo di conoscere i deliziosi piatti tipici del posto tramite i molteplici ristoranti e le osterie locali, che per l’occasione si prestano ad offrire ai viaggiatori curiosi il classico menù, nonché le diverse ricette in cui il radicchio rosso fa da protagonista, tramite l’adesione al programma “Qui gusti il fiore d’inverno” (è disponibile la lista delle attività che aderiscono al programma nel sito ufficiale che trovare nel paragrafo che segue).
Durante l’evento sarà anche possibile scoprire le bellezze di questa parte dell’Italia, con visite guidate che vi porteranno nei centri storici di borghi incantevoli, nonché lungo i fiumi e i canali delle terre del Fiore d’Inverno. A queste ultime si aggiungono anche le escursioni naturalistiche che vi guideranno nel suggestivo territorio in cui si produce il pregiato radicchio rosso.
Diversi anche i corsi in programma per capire quelli che sono i metodi di coltivazione di queste pregiate cicorie rosse, nonché di come utilizzarle al meglio in cucina. Scopriamo gli appuntamenti, le relative date ed il programma completo di quest’anno.
Fiori di Inverno: date e programma
Nome: Fiori d’Inverno.
Date e orari: da venerdì 8 novembre 2024 a domenica 23 marzo 2025.
Biglietti: ingresso gratuito.
Tipo di evento: sagra.
Informazioni:
- Maggiori informazioni sono presenti nel sito ufficiale della manifestazione Fiori d’Inverno.
- È possibile rimanere aggiornati sulle diverse manifestazioni sulla pagina Facebook ufficiale Fiori d’Inverno e Radicchio di Treviso e Castelfranco.
Dove: diverse città, comuni e frazioni nel territorio che va da Treviso a Venezia.
Come arrivare: è possibile capire come arrivare consultando la mappa di ogni singolo evento.
Festa del Radicchio Rosso a Rio San Martino di Scorzè
- Venerdì 8 novembre 2024.
- Sabato 9 novembre 2024.
- Domenica 10 novembre 2024.
Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP e dell’Agricoltura a Spresiano
- Venerdì 22 novembre 2024.
- Sabato 23 novembre 2024.
- Domenica 24 novembre 2024.
Mostra del Radicchio Tardivo di Treviso IGP a Ponzano Veneto
- Sabato 30 novembre 2024.
- Domenica 1 dicembre 2024.
Mostra del Radicchio Tardivo a Martellago
- Dal 28 novembre al 15 dicembre 2024.
Festa del Radicchio a Castelfranco Veneto
- Sabato 14 dicembre 2024.
- Domenica 15 dicembre 2024.
Mostra del Radicchio Rosso di Treviso a Preganziol
- Venerdì 10 gennaio 2025.
- Sabato 11 gennaio 2025.
- Domenica 12 gennaio 2025.
Festa del Radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta a Mirano
- Domenica 12 gennaio 2025.
Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP a Zero Branco
- Dal 17 al 26 gennaio 2025.
Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Dosson di Casier
- Dal 24 gennaio al 9 febbraio 2024.
Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Treviso
- Sabato 25 gennaio 2025.
- Domenica 26 gennaio 2025.
Mostra del Radicchio Rosso a Mogliano Veneto
- Sabato 15 gennaio 2025.
- Domenica 16 gennaio 2025.
Primavera in Festa Radicchio Verdon Roncade
- Dal 9 al 16 marzo 2025.
Colori e Sapori di Primavera a Quinto di Treviso
- Domenica 23 marzo 2025.