Primavera in Festa a Roncade torna nel 2025 per celebrare il Radicchio Verdon, eccellenza del territorio, e annunciare l'arrivo della primavera con eventi a tema e le delizie della cucina locale.
Siamo a Roncade, cittadina in provincia di Treviso, nella regione Veneto, dove ogni anno, poco prima dell’arrivo della bella stagione, c’è l’inaugurazione di questa speciale sagra. L'evento è aperto dal tradizionale taglio del nastro, spesso presenziato dalle autorità locali, a cui segue un festoso coro e la preparazione dei piatti tipici di questo paese.
Se avete voglia di farvi coccolare dalla gustosa cucina del posto, passeggiare in una caratteristica Fiera dell’Artigianato e divertirvi con gli spettacoli a tema, siete arrivati nel posto giusto. Scopriamo cosa ci aspetta per l’edizione 2025 di Primavera in Festa, conosciuta anche come Sagra del Radicchio Verdon di Roncade.
Primavera in Festa a Roncade 2025
Primavera in Festa a Roncade torna nel 2025 per farci scoprire gli usi e i costumi di questo territorio tramite piatti tipici, prodotti locali ed eventi a tema.
L’evento è dedicato al Radicchio Verdon, una cicoria rustica, solitamente di colore verde, dal sapore amarognolo, tipico del radicchio, che si sposa bene con tantissimi piatti. Troverete quest’ultimo al classico stand gastronomico, il quale sarà come sempre pronto ad accogliere tutti i viaggiatori curiosi che avranno voglia di provare ricette e piatti tipici del posto.
Il generoso menù vi farà avere un’idea chiara su cosa mangiare a Roncade, ma se siete ancora indecisi vi suggerisco di cominciare dal cremoso risotto al radicchio, pietanza tipica di queste parti.
L'insalata di Verdon con formaggi e noci o la cicoria grigliata apre coraggiosamente le porte dei secondi piatti, possibile da gustare con pane fatto in casa. Tuttavia, non dimenticate di farvi tentare anche da uno dei tanti dolci.
Durante questa manifestazione sarà anche possibile provare e fare scorta dei prodotti tipici grazie a oltre sessanta produttori ed espositori che saranno presenti all’evento. Tramite i diversi banchetti sarà possibile trovare il Radicchio Verdon, nonché i vini rossi del Piave, ai quali seguiranno molte altre produzioni locali, come il formaggio Verde Roncade e l’asparago bianco di Badoere, comune limitrofe di Roncade.
La Sagra del Radicchio Verdon a Roncade è affiancata da una rinomata Fiera dell'Artigianato, la cui prima edizione risale al lontano 1860. La fiera offre agli artigiani locali e non un'importante vetrina per esporre le loro creazioni uniche. Oggetti per la casa, abbigliamento, accessori, prodotti gastronomici, opere d’arte, gioielli artigianali, ceramiche decorate a mano, sculture in legno e molto altro è quello che vi aspetta.
Musica ed eventi a tema, con gli sbandieratori, faranno da cornice a quelle che saranno giornate di festa, all’insegna del divertimento e dello stare bene assieme. Scopriamo nel paragrafo che segue le date e il programma di quest’anno.
Sagra del Radicchio Verdon a Roncade: date e programma
Nome: Primavera in Festa Radicchio Verdon a Roncade, 37° edizione.
Date e orari: dal 9 al 16 marzo 2025.
Biglietti: ingresso gratuito.
Tipo di evento: sagra.
Informazioni:
- Evento organizzato dalla Pro Loco di Roncade.
- Maggiori informazioni sono disponibili nel sito ufficiale di Fiori d’Inverno dove è presente il programma di PrimaVera in Festa Radicchio Verdon Roncade.
Dove: Centro Storico del comune di Roncade, provincia di Treviso, regione Veneto.
Come arrivare: maggiori informazioni su come arrivare sono disponibili tramite la mappa del comune di Roncade.
Primavera in Festa a Roncade ha un programma culturale piuttosto interessante, che prevede anche l’esposizione dei trattori, le macchine da lavoro che permettono di coltivare le campagne di questa parte del Veneto, a cui segue quella delle auto e delle moto d’epoca. Oltre all'esposizione di trattori, auto e moto d'epoca, in linea con le tendenze attuali, sarà presente anche una mostra di biciclette d'epoca.
Primavera in Festa rappresenta un appuntamento di rilievo all'interno della più ampia manifestazione Fiori di inverno, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici del Veneto.